Privacy
-
Nasce l'elenco degli indirizzi Pec di imprese e professionisti
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 9 aprile 2013, il Decreto che istituisce presso il Ministero dello Sviluppo Economico l'elenco degli indirizzi PEC di imprese e professionisti . Sarà una sorta di elenco telefonico, ma al posto dei numeri conterrà gli indirizzi di posta elettronica certificata. La disponibilità pubblica ...
Leggi tutto -
Garante privacy: 395 ispezioni nel 2012 e sanzioni per quasi 4 milioni di euro
Il Garante Privacy attraverso il proprio notiziario settimanale (n. 369 del 14/02/13) ha reso noto il numero delle ispezioni effettuate nel 2012: 395 ispezioni e circa 3 milioni e 800mila euro di somme riscosse a seguito di sanzioni. E' stato già varato il piano ispettivo per il primo trimestre 2013, ...
Leggi tutto -
Privacy: abolizione DPS
Il Decreto Semplificazioni ha eliminato dal Codice privacy (DLgs 196/2003) l’obbligo della stesura del DPS (il Documento programmatico sulla sicurezza). Il DPS è un adempimento che dal 2003 ha riguardato tutti coloro che effettuano il trattamento di dati personali, anche non sensibili ed indipendentemente dalla loro natura o ragione sociale. Il documento, ...
Leggi tutto -
Privacy: Normativa e notizie collegate
--> Dal primo gennaio 2004 è entrato in vigore il nuovo testo Unico sulla protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 29/07/2003 n.196).Il nuovo testo unico, noto anche come Codice ...
Leggi tutto -
Privacy, tracciabilita' di log al via
Il 15 dicembre scade il termine per l'attuazione degli adempimenti introdotti dal Garante Il 15 dicembre scade il termine per l'attuazione degli obblighi introdotti dal Garante per la protezione dei dati personali previsti dal Provvedimento del 27 novembre 2008. Misure e accorgimenti prescritti ai titolari di trattamenti effettuati con strumenti ...
Leggi tutto -
Le aziende non possono monitorare...
È illecito monitorare in modo sistematico pagine e siti visitati. È illecito monitorare in modo sistematico e continuativo la navigazione in Internet dei lavoratori. Il principio è stato ribadito dal Garante privacy che ha vietato ad una società il trattamento dei dati personali di un dipendente e ha segnalato il caso all'autorità ...
Leggi tutto -
Privacy in tono minore per i clienti
Il cambio di rotta del Garante. Meno formalismi e più sostanza. Informativa semplificata Chi ha venduto un prodotto o reso un servizio può utilizzare senza il consenso i recapiti (oltre che di posta elettronica come già previsto per legge) di posta cartacea forniti dall'interessato, ai fini dell'invio diretto di proprio ...
Leggi tutto -
Chiuso il tavolo sul codice privacy
Privacy e avvocati Garante della Privacy e organismi e associazioni di avvocati hanno chiuso il tavolo di lavoro sul Codice della privacy costituito un anno e mezzo fa. "Prima in Europa, l'Avvocatura italiana si è finalmente dotata di un innovativo strumento per agevolare l'attività professionale". Così il comunicato congiunto di ...
Leggi tutto -
Privacy, i simboli taglia-carta
La tutela della riservatezza Obiettivo del Garante: spiegare gli adempimenti per immagini La privacy spiegata con i simboli. Così da ridurre il fastidio di chi si vede sottoporre informative e richieste di consenso scritte in "giuridichese", incomprensibili a chi non è esperto. Allo stesso tempo, l'immediatezza dell'immagine - un pò quello ...
Leggi tutto -
Privacy, controlli a tappeto
Il piano ispettivo del garante per il primo semestre 2008 Con l'aiuto della gdf. Su anagrafe tributaria, banche e videosorveglianza Anagrafe tributaria, consulenti e periti, banche e telecamere sotto la lente dell'Autorità. Sono questi i settori oggetto del piano ispettivo del garante per il primo semestre 2008. Ne ha dato notizia ...
Leggi tutto